Tempo di vacanze e di relax. Un ottimo momento per riflettere con calma su tutto ciò che si è fatto nell’anno passato (considerando che il vero spartiacque tra gli anni, almeno in Italia, è rappresentato dal mese di agosto) e per organizzare la ripresa delle attività al meglio.
Come sfruttare al massimo questo periodo di vacanze, soprattutto come riflettere nel modo più proficuo?
- Ragionare in termini di insegnamento: cosa ha funzionato e cosa invece è andato storto? Cosa si può imparare dalle esperienze passate? Ciò che è certo è che se riprenderete da dove avete lasciato nello stesso identico modo, potrete essere sicuri che le cose andranno nello stesso identico modo. Ragionare quindi sulle possibili modifiche che potete fare. Non siate pigri, osate!
- Ragionare in termini di qualità della vita: se viviamo male, lavoriamo male, pensiamo male, agiamo male. Come possiamo fare in modo che il nuovo anno sia un anno in cui vivremo meglio di quello passato?
- Le abitudini sono molto preziose, a volte però ci incastriamo in schemi mentali di cui diveniamo schiavi: quale può essere un’abitudine che possiamo rompere per dare spazio al nuovo?
Apportare novità significa apportare anche nuova linfa vitale, nuova energia e rimettersi in discussione. Lasciamo spazio durante l’estate e il relax a sognare qualcosa fuori dagli schemi: in questo modo non riprenderemo l’attività già stanchi e scoraggiati, senza prospettive, ma con una nuova linfa vitale!