DISTURBO SCHIZOFRENIFORME
 

I criteri diagnostici per il Disturbo Schizofreniforme secondo il DSM-IV-TR* sono i seguenti:

Un tipo di Schizofrenia in cui risultano soddisfatti i criteri seguenti:

  1. Risultano soddisfatti i criteri A, D, ed E della Schizofrenia
  2. Un episodio del disturbo (inclusa la fase prodromica, attiva e residua) dura almeno un mese ma meno di sei mesi. (Quando la diagnosi deve essere fatta senza attendere il recupero, dovrebbe essere qualificata come “Provvisoria”.)

Specificare se:

    • Senza Segni Prognostici Favorevoli
  • Con Segni Prognostici Favorevoli: come evidenziato da due (o più) delle seguenti condizioni:
  1. insorgenza di sintomi psicotici rilevanti entro 4 settimane dalla prima modificazione apprezzabile del comportamento o del funzionamento usuali
  2. confusione o perplessità al culmine dell’episodio psicotico
  3. buon funzionamento sociale e occupazionale premorboso
  4. assenza di ottundimento o appiattimento dell’affettività

*American Psychiatric Association (2000). DSM-IV-TR Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders , Fourth Edition, Text Revision.Edizione Italiana: Masson, Milano.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *