Fobie aiuto psicologo roma
Le fobie consistono in evitamenti di oggetti o situazioni ritenuti pericolosi. Solitamente si impara l’evitamento di situazioni o di oggetti pericolosi fin da bambini piccoli: è infatti di fondamentale importanza che ogni persona sia a conoscenza di ciò che può procurare un danno. Quanto tempo si spende accanto a un bambino per insegnargli ciò che non deve toccare: questo è fondamentale affinché non si procuri un danno. Le fobie si distinguono però dalla normale repulsione per tutto ciò che può nuocere per il fatto che solitamente ciò che viene evitato non è di fatto pericoloso e che il pericolo temuto è solo immaginario. Quando l’evitamento diventa drastico e la persona non riesce più a compiere normali gesti quotidiani allora la fobia diventa invalidante e si coglie il carattere esagerato e anomalo del comportamento.
Come mai una persona può sviluppare delle fobie?
Solitamente le fobie si sviluppano per quattro tipi di motivi:
- Un apprendimento durante l’infanzia, laddove un certo oggetto o situazione vengono stigmatizzati e temuti, la persona può imparare a evitare qualcosa vissuto come estremamente pericoloso. Per esempio i viaggi in aereo laddove il contesto familiare abbia ripetuto di continuo che viaggiare è pericoloso
- Situazioni traumatiche: dopo un incidente in macchina, la persona non riesce più ad avvicinarsi a una macchina e ne teme anche solo l’idea
- Una reazione inconscia ad un oggetto/situazione. Freud diceva che si teme ciò che più si desidera: a volte quello che desideriamo di più diventa temuto in quanto potrebbe sconvolgere la nostra vita e il nostro equilibrio interiore
- In alcune dinamiche familiari o di coppia, le fobie servono a controllare l’altro o il sistema, segnalando che qualcosa non sta più funzionando
Quando ricorrere allo psicologo?
Generalmente le persone si presentano quando i sintomi sono ormai divenuti molto invalidanti. L’ideale sarebbe chiedere aiuto quando ancora i sintomi sono gestibili, al fine di comprendere e di capire il tipo di problema e in che modo si possa risolvere.