In cosa consiste l’insonnia?

L’insonnia fa parte dei disturbi del sonno e consiste in una difficoltà cronica dell’addormentarsi o del dormire in modo continuativo per almeno otto ore ogni notte. Con lo stress della vita moderna molte persone accusano questo disturbo, in quanto tra stress, preoccupazioni e difficoltà lavorative la qualità del sono è spesso deteriorata.

Diverso però è il problema se questo diventa cronico e la persona inizia a temere il momento di andare a letto: questo significa che qualche tipo di problema/conflitto/trauma sta togliendo alla persona la capacità di rilassarsi e di abbandonarsi al sonno.

Gli effetti sono quelli di una spossatezza fisica e mentale e la sensazione di non riuscire mai a concentrarsi veramente.

Quando chiedere aiuto a uno psicologo?

Quando l’insonnia diventa invalidante e non si riesce più a recuperare le forze è un bene chiedere aiuto a uno psicoterapeuta. Spesso l’insonnia è sintomo di una depressione mascherata: è un bene capirne le cause e vedere come è possibile risolvere ciò che causa l’aspetto depressivo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *