Ognuno di noi, senza rendersene conto, vive immerso in un mercato virtuale, quanto reale, di sensi di colpa, che può decidere di comprare o di non comprare. Se li compra, può usufruire di tutta una serie di “benefits” e “agevolazioni”, ma anche di dolori e schiavitù che scopre solo col tempo: rinuncerà infatti a delle parti molto importanti di sé che in un domani reclameranno attenzione con una serie di sintomi molto fastidiosi. Quali sensi di colpa avete comprato? Cosa ne avete ottenuto in cambio? Avete fatto un buon affare oppure avete rinunciato a delle parti importanti della vostra vita guadagnandone ben poco? Scritto in chiave ironica, questo libro esamina i sensi di colpa con la terminologia del mondo economico. Spiega quindi che cosa siano i sensi di colpa, come e da chi siano fabbricati e soprattutto chi siano i consumatori e quali pubblicità ingannevoli influenzino la loro scelta di acquisto. Cosa fare per resistere e non “comprare” i sensi di colpa? Come liberarsene e concludere l’affare migliore della propria vita, ossia essere se stessi e realizzare i propri sogni? Se è possibile comprare l’infelicità, infatti, allora è possibile anche il non comprarla, sostiene l’autore. E vi spiegherà come.
1a Edizione 2013
1a Ristampa 2021
Compra su Amazon
Consulta il libro presso il sito della casa editrice:
Interviste sul libro
Maggio 2013: CNR Radio intervista il dott. Saita sul suo ultimo libro
Novembre 2016: @andporta intervista @DottorSaita su AIRONE di novembre #sensidicolpa
Segui la pagina Facebook: Liberarsi dai sensi di colpa
2 Comments
Ho trovato il libro illuminante e capace di avviare moltissime riflessioni sul perchè vivo certe cose o certi sentimenti. E’ tutto spiegato in maniera molto sapiente e riesce ad arrivare anche a chi non ha dimestichezza con la materia grazie anche ad alcuni passaggi meravigliosamente ironici! Molto utili gli esempi pratici!
Ho scoperto l’esistenza di questo libro grazie ad un passaparola. La mia amica lo ha letto e mi ha detto che avrei dovuto assolutamente leggerlo. Devo ringraziarla perchè questa lettura mi ha fatto capire il senso di molte cose, alcune delle quali mi riguardano da vicino. Mi faccio sempre moltissimi problemi e mi sento in colpa per tutto e ho capito che il tutto inzia da me per prima. Ho inoltre capito che voglio iniziare a parlarne con qualcuno. Grazie mille Dott. Saita per il suo aiuto!