Marzo 2017: Condannati alla #bellezza? @DottorSaita

http://www.noisiamofuturo.it/2017/02/24/condannati-alla-bellezza/

Condannati alla bellezza

La chirurgia estetica è sempre più in voga, anche tra i giovani

Appare sempre più frequente il ricorso, anche tra i giovani, alla chirurgia estetica. Spesso viene applicata con eccessi che non hanno più motivazioni fondate e che sono semplicemente capricci personali. Il dott. Luca Saita afferma che coloro che ricorreranno alla chirurgia estetica sono in realtà persone ‘incomplete’ psicologicamente e cercano di compensare tutte le loro mancanze psicologiche e affettive, nascondendosi dietro l’aspetto fisico.

Le persone che maggiormente si affidano a questi ritocchi sono celebrità ma anche gente comune. Al giorno d’oggi ci sono più ragazze che ragazzi a cui viene concessa, dai propri genitori, la possibilità di potersi rifare il naso, il seno e altre parti del corpo. Anche le donne, ai primi segni della vecchiaia, corrono prontamente dal chirurgo.

Tutto è legato alla società dell’apparire, in cui è obbligatorio mostrarsi belli e giovani, autentici e forzati dalla pelle liscia. Sembra un obbligo morale togliere la cellulite, modellare l’interno coscia, limare quel naso importante. La frase più ricorrente è: “L’ho fatto solo per me”. E con questo motto si fa di tutto per essere accettati e guardati, amati dagli altri.

Pare che la chirurgia migliori l’autostima e con essa la vita sociale e personale. Chiunque ha il diritto di sentirsi bello e non bisogna colpevolizzare chi decide di cambiare un proprio difetto con cui ormai non riuesce più a convivere. Ci auguriamo che nel futuro, prossimo, ci si debba sentire belli anche dentro.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *