I fattori di stress influiscono sulla salute psichica e fisica senza che a volte riusciamo a rendercene conto. Come una goccia cinese che pian piano riesce a scavare la roccia, è estremamente difficile rendersi conto che aumentando i carichi e le responsabilità della vita, o in momenti di traumi o lutto, la nostra salute sia messa in serio pericolo. Ogni persona reagisce allo stress in modo diverso. tuttavia alla lunga sintomi fastidiosi posso emergere per segnarlarci che stiamo perdendo la nostra serenità.

Quali sintomi mi segnalano che ho una sindrome da stress?

Scatti d’ira improvvisi, umore sempre depresso, incapacità di trovare il positivo nella situazioni, malessere fisico e ansia possono essere gli indicatori che lo stress ci sta togliendo serenità. Lo stesso malessere psicologico di fondo se protratto in modo continuo segnala che ci stiamo sovraccaricando. A volte il problema è che ci si abitua al malessere e che quindi reputiamo normale stare in una certa condizione.

Perché chiedere aiuto allo psicologo?

Fare il punto della situazione può aiutare a comprendere quali limiti non stiamo mettendo e a rendersi conto di quali stress nocivi stiamo accettando senza rendercene conto. Lo spazio della terapia può essere uno spazio dove condividere le difficoltà e trovare un punto di vista diverso per affrontarle.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *