Un incontro con se stessi
Un incontro con uno psicologo è fondamentalmente un incontro con se stessi. Questo è quello che si intende quando si dice che lo psicologo è uno specchio, che rimanda alla persona se stessa, con i suoi conflitti, le sue risorse, i suoi limiti, le sue problematiche. Fare un lavoro su se stessi significa incontrarsi, capirsi, andare nel profondo, vedere anche le proprie contraddizioni.
Molto spesso le persone che hanno paura di conoscersi, in realtà hanno paura di vedere e capire il loro passato: queste possono manifestare dei sintomi apparentemente strani e incomprensibili, quali paura delle ‘gallerie’, paura del buio, proprio perchè le gallerie ed il buio rappresentano il profondo, quelle remote parti di sé che si teme di ascoltare e conoscere.
Spesso a questi sintomi si accompagna anche la paura di andare in autostrada, perchè l’autostrada rappresenta il viaggio, un viaggio che metaforicamente può portare a se stessi. L’incontro con lo psicologo aiuta a svelare le parti temute e sconosciute di sè, per dare a queste vita ed espressione.